Occhio Esterno
La tonaca esterna è data dalla cornea e dalla sclera divise tra loro dal limbo. La prima è la parte anteriore dell'occhio ed è formata da cinque strati successivi ovvero dalla lamina di Bowman o lamina plastica basale, dalla membrana di Descemet acellulare ed elastica con funzione strutturale e da una sostanza costituita da fibre di collagene.
Presenta infine l'epitelio corneale (lo strato più superficiale che include più strati di cellule e fibrille nervose sensitive) e dall'endotelio posteriore con cellule poligonali appiattite. Non sono presenti vasi sanguigni.
Assume la forma di un segmento di sfera cava e viene a contatto con la sclera posteriormente andando a formare un solco noto come limbo. La sclera, la parte bianca dell'occhio, detiene un rivestimento trasparente detto congiuntiva che ricopre la parte interna delle palpebre, le quali hanno la funzione di mettere al riparo gli occhi.
E' formata da fibre collagene, assume una forma sferica e proprio al di sotto di essa si trova l'uvea composta da corpo ciliare, iride e coroide. E' povera di nervi e vasi e nei bambini tende all'azzurro mentre negli anziani è talvolta giallastra.
Come visto, l'occhio è una struttura assai complessa che come l'orecchio permette un contatto diretto tra ambiente esterno e organismo meglio di quanto possano fare i restanti organi di senso. Ecco perchè è importante soffermarsi sulle sue funzioni capendo fino in fondo la sua struttura.
- oculisti.org - Il portale sull'oculista e sull'oculistica con le informazioni relative ai compiti svolti da questa figura e da questa branca della medicina.
- oftalmologo.it - Il ruolo dell'oftalmologo che lavora per una branca della medicina nota come oculistica o oftalmologia. Egli è specializzato nelle malattie dell'occhio e ha l'obiettivo di correggere i disturbi della vista.
- occhialeria.net - Sito dedicato agli occhiali,con informazioni sugli occhiali da vista, utilizzati per correggere difetti visivi, e quelli da sole, immancabili accessori estivi.